A 40 anni dal feroce assassinio di Pier Paolo Pasolini, il Circolo Harvey Milk di Milano dedica un ciclo di incontri al grande artista italiano. Il primo appuntamento, dal titolo Il dio carnale di Pasolini, si terrà, presso la sede del Milk in via don Minzoni n. 129 a Sesto San Giovanni, venerdì 27 febbraio alle ore 19, ed è dedicato a Teorema, libro e film del 1968. A condurre la serata, a ingresso libero, lo storico del teatro e dello spettacolo Danilo Ruocco, curatore della collana di studi “Il Simposio”. In Teorema Pasolini mostra cosa potrebbe succedere a una normale famiglia dell’alta borghesia lombarda se venisse visitata da un dio.
I primi giorni di settembre, al Festival di Venezia, Teorema aveva vinto il Premio OCIC (assegnato dall’Office catholique international du cinema), ma, a metà mese, dalle finestre di Castel Gandolfo, papa Paolo VI dichiarò che a Venezia erano stati approvati film “inammissibili”, scagliando, in tal modo, un anatema proprio su Teorema. Nei medesimi giorn…
I primi giorni di settembre, al Festival di Venezia, Teorema aveva vinto il Premio OCIC (assegnato dall’Office catholique international du cinema), ma, a metà mese, dalle finestre di Castel Gandolfo, papa Paolo VI dichiarò che a Venezia erano stati approvati film “inammissibili”, scagliando, in tal modo, un anatema proprio su Teorema. Nei medesimi giorn…