Rosa maschio | Il gender e i colori

Molti pensano che la Natura o Dio abbiano destinato il colore azzurro ai maschietti e quello rosa alle femminucce. Ovviamente, l’assegnazione di un colore a un genere piuttosto che a un altro è frutto di una convenzione e Dio o la Natura non sono in alcun modo coinvolti nel pretendere che a un uomo sia più idoneo l’azzurro, mentre a una donna il rosa. Anzi, più esattamente, va detto che l’abitudine di assegnare il rosa alle signore e l’azzurro agli uomini è abbastanza recente, ovvero ha, più o meno, un secolo. Fino alla fine dell’Ottocento, infatti, il rosa era considerato un colore prettamente maschile in quanto «versione addolcita del rosso, tinta focosa e virile per antonomasia; mentre il celeste era il colore delle bambine in omaggio al manto della madonna.»*. Per farsi un’idea del colore degli abiti in voga nelle epoche passate, si può guardare con attenzione all'arte figurativa che, manco a dirlo, mostra assai spesso maschi abbigliati di rosa. Moroni, Cava...