Gli errori di Oscar Wilde

Nel giro di pochi giorni la vita di Oscar Wilde mutò radicalmente e lo scrittore, da divo idolatrato, divenne un reietto della società. Nel 1895, infatti, Wilde fu coinvolto in ben tre processi che ne minarono la credibilità come uomo e letterato e lo condussero al carcere e ai lavori forzati. Le vicende processuali sono state ricostruite da Paolo Rondini in Oscar Wilde. L’importanza di essere diverso , agile volumetto edito dal Corriere della Sera nel 2019 nella collana dedicata ai “Grandi processi della storia”. Rondini traccia un profilo biografico di Wilde sottolineando come egli vivesse al di fuori degli schemi tradizionali della società vittoriana e ostentasse con fierezza la sua “diversità” di modi e intellettuale rispetto ai suoi concittadini. Una diversità che, nel bene e nel male, attirò su di lui l’attenzione dei più. Tra coloro che non videro di buon occhio tale diversità e ricercatezza vi fu il marchese di Queensberry, padre di Lord Douglas, che arrivò ad accusare pubbli...