Una vita da guerriera

L’attivista transgender Monica Romano ricostruisce la sua esperienza di lotta a favore del riconoscimento dei diritti delle persone GLBT con un volume a metà tra il libro di memorie e il saggio. In Gender (R)evolution edito da Mursia, la Romano alterna, infatti, momenti di puro autobiografismo ad altri in cui spiega alcuni termini legati al mondo della variabilità di genere o ricorda figure importanti per il movimento GLBT, sempre valorizzando l’esperienza di gruppo, in quanto il gruppo è in grado di dare forza e supporto ai singoli. Ne risulta un libro assai godibile, la cui lettura è consigliata non solo alle persone GLBT, ma a tutti coloro che vogliono comprendere meglio la vita e il pensiero delle persone transgender visibili e politicamente impegnate. E, forse, non è inutile sottolineare come Monica Romano rivendichi per sé la definizione di transgender al posto di transessuale. Se, infatti, il termine “transessuale” pone l’accento su un passaggio da un gen...